Dot Next, Digital Works
Dot Next, Digital Works
  • About
  • Servizi
    • Sviluppo App
      Le migliori soluzioni per lo sviluppo App mobile per iOS e Android
    • Web
      Siti internet progettati su misura per comunicare, vendere, crescere in rete
    • Software
      Sviluppiamo applicazioni che risolvono e semplificano il lavoro dei nostri clienti
    • Intelligenza artificiale
      Automatizza e personalizza il tuo business con le nostre soluzioni AI smart
  • Portfolio
  • Lab
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • Inglese English
  • Genovese Zeneise

Lab

13 Maggio 2016 App Mobile Grafica

Parliamo del nuovo logo di Instagram

By Lucia Cavaliere

La nuova versione del logo di instagram ha suscitato, come spesso accade in questi casi, numerose e calorose reazioni, per lo più negative. Quando Elisa stamattina ha condiviso su Slack la notizia anche in Dot Next si è acceso il dibattito:

“Voi che ne dite? a me non piace”
“in effetti è… diverso”
“quella sfumatura… ”
“il tratto è molto spesso…”
“Ma perché non ha un colore ben definito?”

Succede in occasione di tutte le presentazioni:  il logo delle olimpiadi, il nuovo sito del turismo, Google stravolge il proprio logo… Fermiamoci un attimo e cerchiamo di andare a fondo nella questione. Le reazioni a caldo del grande pubblico ad un nuovo progetto di comunicazione sono fisiologiche e probabilmente utili; quelle degli addetti ai lavori dovrebbero però essere un pochino più ponderate. Prima di dire “che schifo! Io avrei fatto sicuramente di meglio” è bene immedesimarsi in chi il lavoro lo ha fatto e cercare di capire come sono arrivati a quel risultato.

  • Non sei tu designer che ti arrabbi tanto quando il cliente, ignorando del tutto le ragioni progettuali che ti hanno condotto ad un certo risultato, se ne frega e ti dice NON mi piace?!”
  • Non sei tu che passi le ore ad allineare oggetti cercando di trovare il giusto bilanciamento ottico per poi sentirti dire: fallo più grande e un po’ più a destra?

Bene, allora mettiamo da parte la presunzione e sfoderiamo un sano occhio critico e costruttivo!

Per avere qualche riferimento in più sarà utile documentarsi: ecco una interessante intervista a Ian Spalter, designer responsabile per questo progetto.

Icone Instagram: vecchio e nuovo

Non conosciamo il brief che Instagram ha dato ai suoi designer nel dettaglio, possiamo soltanto immaginare che ci fosse l’esigenza di conformarsi a stili più attuali e abbandonare la bellissima icona scheumorfica per ricercare un’essenzialità più diretta. Sicuramente ampliandosi la famiglia delle applicazioni doveva essere creato uno stile coerente e identificativo per più app.
Consideriamo le difficoltà che i designer hanno dovuto affrontare nel creare qualcosa di semplice ma allo stesso tempo efficace e riconoscibile, diverso insomma dalle altre icone.

Detto questo guardatevi il video, e poi vi proporremo le considerazioni che abbiamo formulato.

https://vimeo.com/166138104

L’icona a nostro avviso è ben disegnata, personalmente apprezzo anche la sfumatura di colore, anche se abbiamo opinioni discordanti… vero Luca?
Poi qui c’è anche qualcuno a cui piace organizzare le cartelle delle App per colore e non sa ora dove mettere questa qui…. In effetti sono problemi gravissimi vero Micche? 😛

A parte gli scherzi, l’unica cosa che ci sentiamo di appuntare è che si è perso un po’ quello stile “Hipster” che caratterizzava la App e che secondo noi funzionava bene, in quanto distingueva Instagram dagli altri social. La vecchia icona ufficiale si è sempre ben distinta da tutte quelle delle varie applicazioni a Instagram collegate, o quelle di condivisione presenti sulle pagine web.

Inoltre del nuovo stile dell’icona, inteso come colori, forme e tratto di linea, poco si conserva all’interno dell’app. Uno dei principi base del design, ripetuto in ogni linea guida per il disegno delle applicazioni, è “Make the system feel cohesive”: ci saremmo aspettati coerenza, qualche novità anche all’interno dell’app. Diciamo, esagerando, che è stata messa una sovracopertina con illustrazione in stile flat ad un manoscritto.

In effetti, quando qualche mese fa il logo di Google è comparso sui display di milioni di persone è stato tutto un rincorrersi nel criticare la scelta, sia dal punto di vista tecnico-estetico (“è brutto”), sia da quello della comunicazione (“ma che bisogno c’era…”). In quel caso però il cambio del logo è stato l’ultimo passaggio dopo che tutto il sistema, l’interfaccia complessiva, aveva trovato una identità ben definita.

E, detto tra noi, in quanti ora stanno rimpiangendo il vecchio logo con le grazie?

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Google+

Tags: design instagram logo

Il tuo business potrebbe sfruttare questa opportunità?

Contattaci

    Grafica
    Lucia Cavaliere

    Articoli correlati

    L'evoluzione del Logo di Dot Next
    24 Luglio 2016

    L’evoluzione del logo Dot Next

    By Luca Calcagno
    29 Giugno 2016

    I Social Media spiegati in gif #SocialMediaDay

    By Elisa Maffei
    Cos'è successo sul web a maggio?
    7 Giugno 2016

    Recap Maggio

    By Michele Ferraro
    Cos'è successo sul web a Marzo?
    30 Marzo 2016

    Recap di Marzo

    By Michele Ferraro

    Le nostre App


    Search

    Archivio

    • ►2019 (1)
      • Settembre (1)
    • ►2018 (5)
      • Settembre (1)
      • Giugno (2)
      • Maggio (2)
    • ►2017 (17)
      • Settembre (3)
      • Agosto (1)
      • Luglio (1)
      • Giugno (2)
      • Maggio (1)
      • Aprile (2)
      • Marzo (4)
      • Febbraio (1)
      • Gennaio (2)
    • ▼2016 (37)
      • Dicembre (2)
      • Novembre (3)
      • Ottobre (3)
      • Settembre (3)
      • Agosto (2)
      • Luglio (6)
      • Giugno (3)
      • Maggio (7)
      • Aprile (2)
      • Marzo (2)
      • Febbraio (3)
      • Gennaio (1)
    • ►2015 (21)
      • Dicembre (2)
      • Novembre (2)
      • Ottobre (4)
      • Settembre (4)
      • Agosto (3)
      • Luglio (3)
      • Giugno (3)
    • ►2010 (3)
      • Aprile (1)
      • Marzo (1)
      • Gennaio (1)

    Categories

    • App Mobile
    • Grafica
    • Inside DotNext
    • Multimedia
    • News e Aggiornamenti
    • Senza categoria
    • Software
    • Web

    Tag

    advertising app app android app dot next app ios apple app store aso Facebook Google instagram ios Pinterest Pubblicità quick scout volley realtà aumentata Social Media Social Media Marketing Tumblr Twitter
    Contattaci ›
    Dot Next logo

    ©2025 Dot Next srl
    di Calcagno Luca e Ferraro Michele
    via Pieve di Cadore, 18C R. 16164 Genova
    010 78 56 343
    p.iva 01663960993

    Privacy Policy | Cookie - Preferenze e policy